Home / Dove esportare / Esportare in Irlanda

Esportare in Irlanda

L’Irlanda ti apre le porte dell’Europa con vantaggi fiscali, innovazione e crescita. Esporta con successo e conquista nuovi mercati!
Esportare in Irlanda. Informazioni per PMI italiane.

Esportare in Irlanda rappresenta una straordinaria opportunità per le imprese italiane che vogliono ampliare il proprio mercato e raggiungere una clientela internazionale. Grazie alla sua posizione strategica, ai vantaggi fiscali e al clima favorevole agli investimenti, l’Irlanda è una destinazione attraente per molte aziende.

Questa guida risponde alle 10 domande più comuni sull’esportazione in Irlanda, fornendo informazioni pratiche e dettagli utili per avviare il processo con successo.

1. Perché la mia impresa dovrebbe considerare l’Irlanda come mercato di esportazione?

Con un PIL pro capite tra i più alti nell´Unione Europea, l´Irlanda può essere considerata una delle economie piu´ dinamiche d´Europa.  La percentuale di popolazione giovane e´ molto elevata, con un alto tasso di istruzione e con un alto potere d’acquisto. Inoltre, l‘Irlanda offre accesso diretto al mercato europeo e un ambiente favorevole alle imprese grazie alla stabilità politica ed economica.

2. Quali sono i vantaggi fiscali di esportare in Irlanda?

L´Irlanda, grazie ai suoi molteplici vantaggi fiscali, viene considerata da molti un paradiso fiscale: innanzitutto, viene scelta dalle aziende come meta per esportare grazie al suo regime fiscale altamente competitivo. Il tasso di imposta sulle società, infatti, e´ fissato al 12.5%, rendendolo uno dei piu´ bassi in Europa. Inoltre, l’Irlanda offre varie agevolazioni alle aziende, come incentivi per le attività di ricerca e sviluppo.

3. Quali sono i settori chiave dell’economia irlandese per le esportazioni?

L’economia irlandese è altamente diversificata. Sono numerose le aziende che hanno scelto l´Irlanda come loro sede, grazie all´elevata urbanizzazione delle citta´: tra queste spiccano le imprese nel settore tecnologico, grazie alla presenza di numerose multinazionali (per esempio: Apple, Workday e Salesforce), nel settore farmaceutico e biotecnologico (e´ possibile citare Medtronic e Johnson&Johnson), e nei servizi finanziari (Aon, tra le tante). Anche il settore agroalimentare offre grandi opportunità, in particolare per i prodotti italiani di alta qualità: essi infatti sono molto apprezzati dagli irlandesi, cosi´ tanto da poterli considerare dei consumatori forti.

4. Esportare in Irlanda. Quali sono le maggiori sfide?

Nonostante i molti vantaggi, esportare in Irlanda presenta alcune sfide. Una di queste è la necessità di adattarsi a un sistema fiscale competitivo, come menzionato poco sopra, ma allo stesso tempo molto complesso e strutturato. Inoltre, puo´ risultare difficile inserirsi nel mercato quando la concorrenza e´ gia´ affermata da molti anni. Infine, le differenze culturali e di approccio commerciale potrebbero richiedere alle aziende italiane un periodo di assestamento iniziale.

5. Quali sono le considerazioni logistiche per l’esportazione verso l’Irlanda?

Per esportare in Irlanda, è importante pianificare con attenzione la logistica: infatti, a causa della su posizione geografica, e´ necessario avvalersi di trasporti marittimi o aerei per la maggior parte delle merci. Dovrai assicurarti che i tuoi prodotti rispettino le normative europee e irlandesi in materia di sicurezza, qualità, imballaggio ed etichettatura. Inoltre, lavorare con spedizionieri esperti servizi di logistica importexport può rendere il processo doganale piu´ semplice. Per quanto riguarda le spedizioni verso l´Irlanda del Nord, e´ entrato in vigore il protocollo dell’Irlanda del Nord: esso permette lo scambio di beni seguendo le direttive del mercato unico Europeo.

6. Come posso promuovere efficacemente i miei prodotti o servizi in Irlanda?

Il marketing digitale è uno degli strumenti più potenti per promuovere il tuo business in Irlanda, soprattutto se integrato a strategie offlien: infatti, elaborare campagne mirate su piattaforme di advertising e i principali social media può aiutarti a raggiungere i giusti interlocutori. Collaborare con influencer locali e partecipare a eventi di settore può aumentare ulteriormente la visibilità del tuo marchio.

7. Qual è il potenziale di crescita per le imprese che esportano in Irlanda?

L’Irlanda è uno dei paesi con il tasso di crescita economica più elevato in Europa. Le imprese che esportano in Irlanda possono beneficiare di un mercato ben consolidato e in espansione, di una forza lavoro qualificata e diversificata e di un ambiente aperto all’innovazione. La continua crescita del settore tecnologico e l’aumento della domanda di prodotti di alta qualità e innovativi offrono ampie opportunità di successo.

8. Quali sono le risorse disponibili per le imprese che esportano in Irlanda?

Le imprese italiane possono avvalersi di numerose risorse per facilitare l’esportazione in Irlanda: organizzazioni come Enterprise Ireland, IDA Ireland e l’Ambasciata Italiana offrono supporto e consulenza, mettendo a disposizioni dati e statistiche sempre aggiornati. Anche le associazioni di categoria, le agenzie di commercio estero e le societa´ di consulenza possono fornire informazioni preziose e contatti utili e strategici.

9. Come posso valutare il successo delle mie attività di esportazione in Irlanda?

Monitorare le performance è essenziale per garantire il successo delle operazioni di esportazione. Analizza costantemente molteplici KPI focalizzandosi su:  il ROEI (Return on Export Investment), il ROS Export (Return on Sales Export), e il feedback dei clienti; cosi´ da poter ottenere subito e in poco tempo una panoramica dei tuoi risultati. Utilizzare strumenti di analisi dei dati ti aiuterà a identificare aree di miglioramento e punti di forza, cosi´ da ottimizzare la tua strategia.

10. Quali sono i prossimi passi per avviare il processo di esportazione in Irlanda?

Il primo passo per avviare il prorio business in Irlanda e´ sviluppare un piano strategico chiaro e definito: identificare gli obiettivi, analizzare il mercato irlandese e stabilire un budget per le operazioni di esportazione sono le attivita´ primarie per un piano strategico di successo. Inoltre, collaborare con professionisti e istituzioni locali come la Camera di Commercio e avvalersi di un team preparato ed esperto sono la soluzione piu´ adatta per navigare le complessità burocratiche.

Esportare in Irlanda puó rappresentare un miglioramento per l’export europeo della vostra impresa.

Italia Marketing Europe é a disposizione per approfondire questo mercato strategico e fornirvi supporto, contattaci subito: siamo qui per aiutarti a espandere il tuo business con successo.

 

Top